Una della piattaforme CMS (content management system in italiano Sistema di Gestione dei Contenuti) più usate per la creazioni di blog e portali è senza dubbio WordPress, facile da installare, basta avere un hosting con PHP e MySQL ed il gioco e fatto.
Un CMS personalizzabile in tutto e per tutto perché open source, cosa molta importante è che Google gradisce molto i siti creati con WordPress (n.d.r.), ma solo questo non basta, vediamo come ottimizzare al meglio lato SEO (Search Engine Optimization in italiano ottimizzazione sui motori di ricerca) il nostro sito in WordPress.
Permalink: una delle prime cose da fare è cambiare la struttura dei permalink, ovvero, passare da url dinamici a url statici.
Url dinamico: mioblog.it/annuncio.php?articolo=scarpe
Url statico: mioblog.it/vendita/scarpe-nere
L’url statico è sicuramente più leggibile per l’utente che legge il risultato nella SERP (search engine results page in italiano pagina dei risultati del motore di ricerca) ed è anche più appetibile per Mister Google!
Per fare ciò andiamo in Impostazioni, Permalink e spuntiamo Struttura personalizzata inserendo come variabile: /%postname%
Plugin WordPress indispensabili da installare:
Google XML Sitemaps: permette di creare ed inviare automaticamente la sitemap del sito ai principali motori di ricerca, come Google, Bing, Yahoo e Ask.
All in One SEO Pack: uno strumento indispensabile per configurare lato SEO il nostro blog.
WordPress SEO by Yoast: secondo me il miglior plugin SEO.
WP-Optimize: utile per “pulire” e ottimizzare il database in MySql, il tutto renderà più veloce e stabile il nostro sito web.
Autoptimize: utilissimo per ridurre e comprimere i file JS (JavaScript), i file CSS e il codice HTML, renderà più veloce e “leggero” il nostro sito web.
EWWW Image Optimizer: ottimo strumento per ridurre di peso e comprimere le immagini senza perdere la qualità delle immagini stesse, rendendo le pagine molto più prestanti e veloci.
Un ultimo consiglio che vi do, è di scrivere articoli originali e utili per gli utenti, senza mai copiare da altri siti.
Ottima guida!!! La voglio mettere subito in pratica!
Ottima guida. I plugin che hai descritto sono davvero indispensabili.
Buono a sapere